Cosa sono gli occhiali fotocromatici?
Le lenti fotocromatiche hanno come caratteristica principale quella di scurirsi quando i raggi UV incidono direttamente su di esse, schiarendosi nuovamente quando la luminosità cessa. Pertanto, le occhiali sportivi fotocromatici sono ottimali sia per giocare su campi da padel indoor (con le lenti trasparenti in ogni momento) sia per campi outdoor, dove le lenti fotocromatiche si scuriranno rapidamente.
Differenze tra occhiali fotocromatici e polarizzati
Le lenti degli occhiali polarizzati rimangono sempre scure e filtrano la luce UV e i riflessi di luce su superfici orizzontali, a differenza di quelle fotocromatiche che non filtrano allo stesso modo.
Le lenti fotocromatiche, invece, assorbono la radiazione in modo molto pratico per evitare che diano fastidio all'occhio umano, filtrano la luce UV e si scuriscono a seconda della luce ultravioletta che le colpisce.
Benefici delle lenti fotocromatiche
Le lenti fotocromatiche assorbono la radiazione solare e si adattano in modo ottimale alla visibilità dell'ambiente in base al grado di luce o oscurità. La loro alta adattabilità evita fastidi oculari quando c'è molta luce e offre massima nitidezza e chiarezza in ambienti scuri. Questo può essere fatto esclusivamente con lenti fotocromatiche.
Bisogna tenere presente che nel padel si verificano molte azioni e situazioni diverse durante la partita: chinarsi per un contro-muro, saltare per colpire la palla x3... allo stesso modo in cui le condizioni meteorologiche possono cambiare durante la giornata, riflessi del sole che abbagliano nel colpo, cielo nuvoloso... l'occhio deve adattarsi e abituarsi automaticamente a queste situazioni mutevoli, con lo stress che ciò comporta a livello di affaticamento, qualcosa che può essere evitato con le lenti fotocromatiche che si adattano e aiutano gli occhi nei cambiamenti di luce.